inComunicati Copagri il9 Aprile 2025

Vinitaly, migliaia di wine lover e appassionati conquistati dalla qualità delle cantine Copagri

Battista, tante soddisfazioni, sulle quali pesa la scure dei dazi USA

Verona, 9 aprile 2025 – Anche quest’anno sono stati migliaia i wine lover e i semplici appassionati che hanno affollato lo spazio espositivo della Copagri alla 57^ edizione del Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, teatro di numerose iniziative, alternate a momenti di confronto e di convivialità, tutti all’insegna della qualità e della biodiversità del vino italiano, protagonista assoluto della kermesse veronese grazie alla grande dinamicità delle decine di cantine associate presenti. Senza contare, inoltre, gli incoming con i buyer esteri, i wine tasting, i food tasting e i tanti incontri con la politica e le istituzioni, a partire dalle graditissime visite del Commissario Europea all’agricoltura Christophe Hansen e del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.

Tra i momenti che hanno suscitato il maggiore interesse e la più ampia partecipazione c’è stato sicuramente l’atteso food tasting a cura dello chef Enrico Mazzaroni, dell’agriturismo associato Il Tiglio di Montemonaco Isola San Biagio (AP), che dal 2022 può vantare una prestigiosa Stella Michelin, cui nel 2024 si è aggiunta anche l’ambita Stella Verde Michelin per la sostenibilità, il quale ha illuminato la scena con diverse delle innovative e gustose creazioni culinarie che l’hanno reso celebre. Grande riscontro hanno ottenuto anche le innumerevoli degustazioni offerte, con particolare riferimento al ciclo di wine tasting per apprezzare le “BioEccellenze d’Italia”. Tutte le foto delle iniziative sono consultabili cliccando qui.

Altrettanto numerose sono state le visite istituzionali, che hanno animato incessantemente l’attività dello spazio espositivo della Confederazione; dopo l’inaugurazione dello stand, infatti, tenuto a battesimo dal ministro Lollobrigida insieme al presidente della Copagri Tommaso Battista, l’elevata qualità delle produzioni vitivinicole degli associati Copagri è stata apprezzata e toccata con mano da diverse autorità, fra i quali il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, il presidente e la vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato Luca De Carlo e Gisella Naturale e la vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera Maria Chiara Gadda; senza contare le gradite visite dei vertici di Masaf, Ismea e Agea e di tanti presidenti e assessori regionali, nonché parlamentari ed europarlamentari.

“Anche quest’anno – sottolinea Battista – torniamo a casa con tante aziende soddisfatte e con un incredibile bagaglio di esperienze e di momenti dei quali faremo tesoro per continuare a dare il meglio e tutelare uno dei comparti di punta del Made in Italy agroalimentare, un settore che con vale oltre 15 miliardi di euro di fatturato e che rischia di pagare un duro colpo a causa dei pesanti dazi imposti dall’amministrazione USA”.